Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
#finsubito news video
#finsubitoaste
01_post_Lazio
Abruzzo
Agevolazioni
Agevolazioni #finsubito
Alghero aste
Cagliari aste
Chieti
Emilia Romagna aste
Firenze aste
Italia aste
L'Aquila
Lazio aste
Lombardia aste
News aste
Olbia aste
Post dalla rete
Roma aste
Sardegna aste
Sassari aste
Toscana aste
Zes agevolazioni
   


Bonus condominio: da quest’anno si può inserire la quota di spesa pagata e ottenere subito il rimborso nel 730.

Con l’avvento della dichiarazione dei redditi precompilata, 730 o modello Redditi, l’Agenzia delle Entrate ha semplificato il processo di ottenimento del bonus ristrutturazione per i lavori pagati dal condominio. Questo beneficio si include nella dichiarazione precompilata dei singoli condomini, permettendo loro di detrarre le spese sostenute per interventi di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico sulle parti comuni. Facciamo chiarezza su una procedura che è tutto sommato nuova e che, quindi, può essere ancora oscura per molti.

Bonus condominio, come ottenere il rimborso nel 730 – (informagiovanirieti.it)

L’Agenzia delle Entrate ottiene i dati relativi a questi interventi tramite la comunicazione inviata dagli amministratori di condominio entro il 16 marzo di ogni anno. Incrociando queste informazioni con i dati sui bonifici parlanti comunicati dalle banche e dalle poste, l’Agenzia può inserire direttamente nella dichiarazione precompilata del singolo condomino la quota di spesa a lui riconducibile. Tuttavia, se ci sono delle incongruenze, la spesa si inserisce solo nel foglio informativo.

Bonus condominio: la novità di quest’anno

La novità di quest’anno riguarda la possibilità per i singoli condomini di detrarre già nel corso del 2024 la prima rata del bonus ristrutturazione, anche se la quota di spesa si paga entro il 15 ottobre 2024, quindi dopo la presentazione della dichiarazione dei redditi. Questa possibilità è subordinata al rispetto di alcune condizioni specifiche.

Bonus condominio, rimborso 730
Bonus condominio: la novità per il 2024 – (informagiovanirieti.it)

È importante sottolineare che la dichiarazione precompilata include già una serie di spese, tra cui interessi passivi per mutui, premi assicurativi, contributi previdenziali, spese sanitarie, e altre ancora. Oltre a queste, si inseriscono anche le spese relative agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e risparmio energetico sulle parti comuni condominiali.

La quota di spesa attribuita al singolo condomino si determina in base alle tabelle millesimali e la specifica l’amministratore di condominio nella comunicazione inviata all’Agenzia delle Entrate entro il termine stabilito. Nella dichiarazione precompilata 2024 può essere inserita la prima quota di detrazione delle spese pagate nel 2023.

Tuttavia, se la quota di spesa non è pagata integralmente entro il 31 dicembre 2023, viene riportata solo nel foglio informativo della dichiarazione precompilata. In questo caso, il contribuente può modificare la dichiarazione aggiungendo la spesa sostenuta, purché questa sia stata versata prima della presentazione della dichiarazione.

Per sintetizzare possiamo dire che il bonus ristrutturazione condominio è un’agevolazione inclusa nella dichiarazione dei redditi precompilata, che consente ai singoli condomini di detrarre le spese sostenute per interventi di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico sulle parti comuni. Con le nuove regole introdotte quest’anno, i condomini possono ottenere il beneficio anche per la prima rata di spese pagate entro il 15 ottobre 2024, purché rispettino determinate condizioni.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Prestiti personali immediati

Mutui e prestiti aziendali

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui